Burraco
regole, psicologia e strategie
Questo spazio web nasce con l’intenzione di promuovere il Burraco, sia come gioco e momento di aggregazione sociale, che il libro ad esso dedicato Burraco - regole, psicologia e strategie (Edizioni del Faro, 2016).
Tutte le attività e gli eventi organizzati e proposti in questo sito NON costituiscono assolutamente prestazione professionale e/o lavorativa e sono organizzate esclusivamente a titolo gratuito nel proprio tempo libero.
Burraco: il gioco
Conoscere le regole e saper applicare buone strategie, avendo anche una giusta dose di fortuna, è importante per vincere, ma non basta. Il Burraco è un gioco di coppia, ed è la coppia che vince o perde, non il singolo. Giocare tenendo in considerazione solo le proprie carte senza intuire la situazione e le intenzioni del proprio partner e non riuscire a “comunicare” le proprie, attraverso il linguaggio del gioco, avrà come diretta conseguenza la sconfitta nella maggior parte delle partite.
Uno sport per la mente
Memoria, concentrazione, attenzione sono solo alcuni degli aspetti cognitivi implicati nel gioco
Per la socialità
Si gioca in gruppo, si sta in gruppo. Il gioco vive ed esiste solo in una dimensione sociale
Basato sul ragionamento
La fortuna, da sola, non basta! Per vincere occorre logica, calcolo delle probabilità e strategie di gioco
Intesa di coppia
Da soli non si va da nessuna parte. La collaborazione e l’armonia con il partner di gioco è fondamentale per vincere
Burraco: il libro
Questo libro “Burraco - regole, psicologia e strategie” (Edizioni del Faro, 2016), oltre ad approfondire le regole, le tecniche e le strategie del gioco, esplora anche le principali dinamiche individuali (emozioni e la loro gestione, motivazione e competizione) e di relazione (comunicazione efficace, cooperative working, gestione dei conflitti e dei feedback) che possono emergere e come gestirle durante una libera partita tra amici o un torneo ufficiale.
Dove acquistarlo?
Il libro è in vendita in tutte le librerie e gli store online sia in versione cartacea che in formato e-book (ePUB, Kindle). Un manuale e una guida completa per chi vuole iniziare ed imparare le regole e i fondamenti del gioco del Burraco e per coloro che voglio approfondire le tecniche, la psicologia e le strategie di gioco.
Clicca se vuoi leggere l'indice completo e un breve estratto del libro
Questionario-Ricerca
Giochi a Burraco?
Partecipa anche tu al questionario online
“Burraco per la socialità - E tu che giocatore sei?”
Questa ricerca è stata ideata (senza alcuna pretesa di rigore scientifico) per tentare di indagare e comprendere alcune caratteristiche, tipiche dei giocatori, relative agli stili personali e relazionali nel gioco del Burraco. Compilandolo il questionario online ci aiuterai a far luce su quali potrebbero essere tali caratteristiche e quali dovrebbero essere sviluppate o potenziate per diventare un giocatore di buon livello.
Ti invitiamo a leggere attentamente ogni singola domanda e segnare la risposta più vicina al tuo modo di pensare e “vivere” il Burraco (non ci sono risposte giuste o sbagliate). Il questionario è rigorosamente anonimo e non sarà richiesta alcuna informazione personale (nome, indirizzo, email, telefono...) tale da poter ricondurre a chi lo ha compilato.
Non appena si avranno a disposizione un buon numero di risposte, i risultati della ricerca saranno pubblicati e resi disponibili su questo sito e sulla pagina:
Per chi vuole iniziare
Siete un gruppo di amici o un ente/associazione e volete imparare a giocare a Burraco? Nessun problema… mi rendo disponibile, anche online, ad organizzare un paio di incontri al termine dei quali vi consegnerò anche un attestato di partecipazione!
Per coloro che vogliono apprendere le regole del gioco e le prime tecniche per iniziare.
Tre incontri che prevedono una breve parte teorica (regole e fondamenti sulle strategie) e una parte pratica dedicata al gioco con la mia supervisione.
Attività ed Eventi
Tutte le attività e gli eventi organizzati e proposti in questo sito
NON costituiscono assolutamente prestazione professionale e/o lavorativa e sono organizzate esclusivamente a titolo gratuito nel proprio tempo libero.
Seminari e Convegni
Siete un ente o un’associazione e volete organizzare un incontro (seminario/convegno) per discutere, confrontarci e scambiarci idee sulle strategie e sul gioco di coppia?
Mi rendo disponibile, anche online, ad organizzare un evento in cui il tema sia il gioco del Burraco in tutti i suoi molteplici aspetti (tecnici, di strategia e, sopratutto, sociali).
Per chi vuole diventare esperto
Siete un gruppo di amici o un ente/associazione e volete diventare esperti del Burraco? Mi rendo disponibile, anche online, ad organizzare un paio di incontri al termine dei quali vi consegnerò anche un attestato di partecipazione! Per coloro che conoscono il gioco e le regole ma vogliono apprendere le tecniche e le strategie avanzate e impostare un gioco di coppia vincente. Tre incontri che prevedono una breve parte teorica (strategie avanzate e gioco di coppia) e una parte pratica dedicata al gioco con la mia supervisione.
Chi sono
Corrado Tiralongo
Laureato in psicologia e abilitato alla professione, perfezionato in gestione e sviluppo delle risorse umane e counseling psicologico.
Breve storia professionale...
Ho lavorato, per circa quindici anni, come psicologo libero professionista in qualità di career counselor e docente formatore, per enti pubblici e aziende private, insegnando tecniche di comunicazione efficace, public speaking e gestione dell’ansia, problem solving e problem management, gestione del setting d’aula e di gruppi di lavoro (team building e team working).
Breve storia personale...
Iniziai a giocare a carte molto presto e da subito sentii l'esigenza di un bel gioco completo ma, comunque, pur sempre un gioco che fosse divertente e non eccessivamente impegnativo. Alla fine quel gioco arrivò! Scoprii con entusiasmo che in quel gioco si poteva esprimere pienamente l'aspetto ludico (poche e semplici regole sulle quali escogitare strategie per vincere) e soddisfare, non da meno, la dimensione sociale e amicale (dalle cene-burraco a casa con amici ai tornei ufficiali). Ben presto mi accorsi anche che in quel gioco si riproponevano molte dinamiche personali e di relazione (emozioni e la loro gestione, comunicazione efficace, cooperative working) che esistono a prescindere dal gioco. Dopo anni di pratica, ho cercato un filo conduttore che unisse una delle mie passioni, il Burraco e i suoi segreti, con la mia esperienza professionale maturata nel campo della psicologia, della comunicazione e della formazione. L'obiettivo che mi ha orientato è stato mettere giù una guida che, tra regole e strategie, andasse ad indagare e scovare anche aspetti più psicologici per dare risposte e trovare possibili soluzioni e far incontrare la dimensione psico-sociale con le tecniche del gioco.
Cartoline
A seguire sono pubblicate alcune immagini pubblicitarie del libro “Burraco - regole, psicologia e strategie (Edizioni del Faro, 2016)” che hanno riscosso più successo con commenti e numero di Like sui social.
Contatti
Per richiedere qualsiasi informazione, supporto e/o consigli sul gioco del Burraco,
per organizzare degli incontri (seminari/convegni) o per imparare a giocare,
scrivi una e-mail a:
info@libroburraco.it
Oppure contattami attraverso la pagina Facebook
Facebook “Burraco - regole, psicologia e strategie” @LibroBurraco
Ti ricordo che tutte le attività e gli eventi organizzati e proposti in questo sito
NON costituiscono assolutamente prestazione professionale e/o lavorativa
e sono organizzate esclusivamente a titolo gratuito nel proprio tempo libero.